L’ attacco effettivo ed il concetto di Growth
Mentre una minor componente del valore attacco effettivo è influenzata dallo status in maniera diversa per ogni razza (si veda come nella voce inerente le influenze degli status), la maggior componente è fornita dal valore attacco dell’arma equipaggiata.
Questo influisce due volte sul danno che verrà inflitto: in prima istanza viene considerato il valore dell’arma a +0, ed in seconda istanza il fattore di Growth, ovvero la differenza tra il valore dell’arma portata al livello di up di interesse ed il valore dell’arma a +0. Formalmente:
Questo si applica sia ai valori di attacco minimo che a quelli di attacco massimo forniti dall’arma ai rispettivi livelli di miglioramento ed al valore fornito a +0.
Per valori bassi di destrezza del target, si applica la seguente formula per l’ottenimento del danno di base:
Dove STAT è il valore dello status influente per razza ed il valore attacco dell’arma a +0 è chiamato AtkBase.
L’ estensione del concetto di Growth
Grazie al system di raffinamento delle armi introdotto col Changelog del 6 gennaio 2019, sul server approda l’estensione del concetto di Growth, altrimenti legato esclusivamente al miglioramento delle stesse.
I benefici del raffinamento verranno sommati a quelli del miglioramento, e contribuiranno al danno alla stessa maniera (cioè per il doppio del surplus di valore attacco che forniscono, come si evince dalla formula precedente).
Al fine di illustrare i benefici del raffinamento, si guardi questa Spada Santa, attraverso i quattro stadi del processo:
Il processo di raffinamento viene completato attraverso quattro stadi, ovvero:
- Pungente: valore attacco e valore attacco magico dell’arma otterranno una maggiorazione pari al 2% degli stessi presenti sull’arma non raffinata. I bonus conferiti di base dall’arma verranno aumentati di un punto.
- Migliore: valore attacco e valore attacco magico dell’arma otterranno una maggiorazione pari al 3% degli stessi presenti sull’arma non raffinata. I bonus conferiti di base dall’arma verranno aumentati ulteriormente di un punto.
- Nobile: valore attacco e valore attacco magico dell’arma otterranno una maggiorazione pari all’8% degli stessi presenti sull’arma non raffinata. I bonus conferiti di base dall’arma verranno aumentati ulteriormente di un punto.
- Eccellente: valore attacco e valore attacco magico dell’arma otterranno una maggiorazione pari al 12% degli stessi presenti sull’arma non raffinata. I bonus conferiti di base dall’arma verranno aumentati ulteriormente di due punti.
Dal punto di vista estetico si tenga presente che un’arma acquisirà maggiore lucentezza ad ogni stadio del raffinamento. Questa nozione può risultare utile in fase di proiezione delle armi.
Il raffinamento potrà esser fatto presso l’NPC Keun Kal collocato nei primi villaggi di ogni regno, selezionando la voce “Rinforzamento Armi” (o alternativamente trascinandovi le armi sopra)
Le procedura di raffinamento cambia da armi con e senza dicitura “Principiante”, sotto verrà illustrato come
Procedura di raffinamento per armi Principiante
Le armi con dicitura principiante sono quelle equipaggiabili a partire dal livello 60 o inferiore. Come già accennato nella voce introduttiva ai bonus, queste non potranno essere sacrificate per conferire bonus alle stole, e quinto, sesto e settimo bonus potranno esser conferiti per mezzo dei mini-oggetti.
Per il raffinamento saranno richiesti:
A Pungente: 1kk Yang, 30x Scaglia di Mythril (successo 100%)
A Migliore: 5kk Yang, 50x Scaglia di Mythril (successo 90%)
A Nobile: 20kk Yang, 2x Pietra di Mythril (successo 80%)
A Eccellente: 100kk Yang, 10x Pietra di Mythril (successo 75%)
In caso di fallimento l’arma non retrocederà e non verrà distrutta
Tutti gli item necessari al raffinamento delle armi Principiante saranno reperibili da tutte le rocce metin di livello compreso tra il 45 ed il 90 (Bosco Rosso sarà una mappa particolarmente utile in questa direzione).
Procedura di raffinamento per armi non-Principiante
Le armi senza dicitura Principiante sono quelle indossabili esclusivamente superato il livello 65. Potranno esser sacrificate per conferire bonus alle stole, ma non beneficeranno della possibilità di aver bonus conferiti dai mini-oggetti. Inoltre molte di queste potranno essere epicizzate, e nel processo conserveranno il proprio grado di raffinamento (quindi ad esempio, se si porterà una Spada da Battaglia a Nobile e la si upperà in Spada di Tritone, quest’ultima manterrà il grado di raffinamento “Nobile”)
Per il raffinamento saranno richiesti:
A Pungente: 1kk Yang, 100x Scaglia Divina, 3x
Coltello Int. Zaffiro (successo 100%)
A Migliore: 5kk Yang, 5x Pietra Divina, 3x
Coltello Int. Ametista (successo 80%)
A Nobile: 20kk Yang, 1x Cristallo Divino, 3x
Coltello Int. Rubino (successo 70%)
A Eccellente: 100kk Yang, 10x Cristallo Divino, 3x
Acciaio del Drago Blu (successo 60%)
In caso di fallimento l’arma non retrocederà e non verrà distrutta
Tutti gli item necessari al raffinamento delle armi non-Principiante saranno reperibili dai dungeon Difesa Nave e Torre di Vedetta di Nemere, e da boss e metin presenti in Baia di Nefrite.