Ogni oggetto può conferire fino a sette bonus Extra rispetto a quelli che fornisce di base. Di questi, cinque sono definiti i normali, e due i rari. Sul server, i primi hanno tre variabili (ma alcuni anche 4 o 5), i secondi una sola.
Indice
I BONUS NORMALI
Introdurre i bonus normali
I mini-oggetti
I BONUS RARI
Introdurre i bonus rari
I mini-oggetti
CLASSIFICAZIONE DEI BONUS IN BASE AL TIPO
Ordine dei calcoli
I BONUS NORMALI
Introdurre i bonus normali
Ogni oggetto indossato può conferire fino a cinque bonus normali. Di questi, i primi quattro possono essere inseriti per mezzo dei Rinforza Oggetto acquistabili dalla Bottegaia per 100.000 Yang, mentre il quinto può essere inserito per mezzo del Marmo della Benedizione
. Entrambi gli item hanno probabilità di fallimento. Per ridurre quella relativa all’inserimento del quinto bonus, è presente il Marmo della Benedizione+
A livello grafico, i bonus normali si distinguono dai bonus conferiti di base dall’oggetto perché colorati di un verde più chiaro
I bonus possono essere sostituiti tramite gli Incanta Oggetto , sempre reperibili dalla Bottegaia per 10.000 Yang, e con un comodo sistema che si curerà di cambiarli in automatico fino a trovare quelli desiderati, l’AutoSwitcher.
Per facilitare la loro uscita, è presente l’item Congela Oggetto . Questo si occuperà di congelare un bonus casuale su un oggetto che già ne possiede cinque. Qualora non venisse congelato il bonus su cui si intende usare l’item, sarà possibile utilizzare il Ricongela Oggetto
per spostare casualmente il congelamento su un altro bonus. Il fatto che sia congelato implica che questo non venga sostituito nel processo di ricerca dei bonus desiderati e che questo non sia attivo quando l’oggetto viene indossato. Quando si ottiene la combinazione desiderata, si farà ricorso allo Scongela Oggetto
per rimuovere il congelamento dal bonus.
A livello grafico, un <<>>Bonus Congelato<<>> viene evidenziato in azzurro
ATTENZIONE però: il congelamento potrà essere applicato su un solo bonus alla volta per ogni oggetto, e NON sarà disponibile su:
- Danni medi
- Danni abilità
- Doppi mezzi (se il congelamento è postumo alla trasformazione in arma con mezzi di base)
Best practices: nell’ottica di applicare il congelamento, è procedura ottimale cercare prima tre bonus utili su cui il Congela può essere applicato. A discrezione del giocatore, se ne possono anche cercare solo due, ma in questo caso la scelta dovrà esser ponderata con senno. Esempi di bonus ostici su cui è opportuno applicare l’item possono essere “forte contro mezzuomini”, “velocità della magia” o “possibilità di bloccare att. corporali”.
Congela, Scongela e Ricongela Oggetto sono reperibili con facilià nei Dungeon Nave e Nemere
I mini-oggetti
La famiglia dei mini-oggetti per i bonus normali comprende i mini-congela, i mini-scongela, i mini-ricongela ed i mini-marmi della benedizione. Questi funzionano in maniera analoga ai rispettivi oggetti nella loro forma integrale, ma possono essere applicati solo agli oggetti di livello basso. Nello specifico:
- Armi fino al livello 60 (comprese)
- Armature fino al livello 61 (comprese), ad esclusione delle corazze imperiali Hwang
- Scudi fino al livello 41 [Scudo Rotondo Nero] (compreso)
Questi sono gli oggetti con dicitura “Principiante” (non potranno essere sacrificati per conferire bonus alla Stola.)
I mini-oggetti sono reperibili dai dungeon Le Terre, Difesa Nave (facile), e Torre di Vedetta del Nemere (facile).
I BONUS RARI
Introdurre i bonus rari
Ogni oggetto indossato può conferire fino a due bonus rari. Questi possono essere inseriti per mezzo degli Strega Oggetto senza possibilità di fallimento, e sono fornite due alternative per sostituirli. La prima consiste nel ricorrere agli Ammalia Oggetto
, la seconda nel recarsi in Torre dei Demoni, e farli sostituire dal Fabbro della torre al costo di 300kk, e con il solo 50% di probabilità di successo. Dal fabbro, ogni personaggio avrà un solo tentativo a sua disposizione.
A livello grafico, i bonus rari si distinguono dai bonus normali perché colorati di un verde ulteriormente più chiaro
Gli item Strega Oggetto e Ammalia Oggetto sono reperibili nei Forzieri dei Super Boss, dal Dungeon Difesa Nave, e dal Dungeon Torre di Vedetta del Nemere (oltre che nell’item Shop).
I mini-oggetti
La famiglia dei mini-oggetti riguardanti i bonus rari comprende i mini-strega e i mini-ammalia. Come quelli inerenti ai bonus normali, sono applicabili solo agli item con dicitura “Principiante”, e reperibili in Difesa Nave, Nemere e Le Terre.
CLASSIFICAZIONE DEI BONUS IN BASE AL TIPO
I bonus si classificano come Bonus di tipo I, Bonus di tipo II e Bonus di tipo III. Questa distinzione viene fatta ai fini del calcolo del danno complessivo. Nello specifico, le categorie comprendono:
Bonus I
- tutti i bonus di resistenza personaggio (resistenza Sura, resistenza Ninja ecc). Sono compresi i benefici della missione del biologo.
- resistenza mostro
- resistenze elementali (resistenza Fuoco, resistenza Lampo)
- tutti i Forte Contro (forte vs mezzuomini, forte vs Guerriero, forte vs diavolo, forte vs mostro ecc). Sono compresi i benefici della missione del biologo
Bonus II
- tutte le Difese Armi (difesa spada, difesa pugnale ecc)
- Resistenza Magia
- Abilità di riduzione del danno: Paura (sura AM), Benedizione (Shamano Drago)
- Abilità che rendono vulnerabili al danno: Estasi da Combattimento (War Corpo)
- Anti-resistenza Magia
Bonus III
- Abilità di riduzione del danno: Protezione Oscura (Sura Nero)
- Danni Medi
- Danni Abilità
Ordine dei calcoli
In ordine, i bonus concorrono a influenzare il danno nel seguente modo nel caso il danno sia LISCIO:
tenendo presente l’elenco sopra-riportato, segue il modo di calcolare le voci Bonus I, II e III:
Sappiamo bene, però, che il danno non sempre sarà liscio, e che lo sia o meno, vi sono ulteriori fattori che lo influenzano e vi interagiscono. In ordine:
Bonus I | Difesa | Bonus II | Riflessione danni | Trafiggente | Bonus III | Critico
Riflessione danno – all’attaccante verrà riflessa esclusivamente la componente di danno influenzata dai bonus di tipo I e di tipo II, e non quella trafiggente o influenzata dai bonus di tipo III
Trafiggente - un colpo trafiggente conferisce un surplus di danno fisso pari al minimo tra la difesa del subente e l’attacco dell’attaccante. Questo non sarà riflesso, e non sarà condizionato dalle Difese Armi e da skill come Benedizione. Sarà condizionato da eventuali bonus di tipo III e dal valore di resistenza (10%) fornito dal biologo al completamento della missione del liv. 105.
Critico - la clausola di Colpo Critico viene conteggiata per ultima. Essa raddoppierà il danno complessivo condizionato da tutte le altre tipologie di bonus e dalla componente di danno trafiggente. Unico fattore a poterla ridurre è il rispettivo bonus di resistenza presente di base sulle armature epiche, che però influirà solamente sulla clausola di Colpo Critico, e non sull’istanza di danno originaria.